Le strutture organiche della Collezione Vita proteggono al loro interno minute forme create da fili di metallo prezioso, una diversa dall’altra, e piccole sfere di Oro o d’Argento che si rivelano con il riflesso della luce. Moltiplicando il numero delle cellule creo forme indossabili,
ariose e ricche di trasparenza.
Questi gioielli sono stati creati con la Tecnica della Filigrana, l’arte orafa di “tessere” fili di metallo prezioso. E’un tipo di lavorazione che ha origini antichissime: i primi ritrovamenti archeologici di gioielli in Filigrana risalgono al 3.000 a.C. in Mesopotamia.
E’ affascinante pensare che il processo di realizzazione sia rimasto quasi invariato da allora.
Il processo è lungo e interamente realizzato a mano, senza la possibilità di meccanizzarlo o riprodurlo tramite stampi.
Sottilissimi fili di Oro o d’Argento, dello spessore di un capello, vengono “tessuti”ad uno a uno in forme organiche grazie a delle pinze, anch’esse fatte a mano, e realizzate appositamente per questo tipo di lavorazione. I ricami di fili sono saldati con il fuoco in strutture più spesse che li proteggono e li rendono indossabili.
Il risultato di questa paziente lavorazione artigianale italiana, sono gioielli raffinati e leggeri, comodi da indossare, che portano con sé una tradizione orafa millenaria unita
a un design unico e contemporaneo.